Il MIO Last Minute è il futuro
Nel 2021 gli italiani hanno mediamente interagito con il cellulare 6 ore e 22 minuti ogni giorno della settimana.
Sapete quindi cosa significa tutto questo, considerando che il fenomeno è in aumento?

minuti trascorsi ogni giorno interagendo con il cellulare, fine settimana e feste comprese
Che la via principale di accesso all’attenzione di qualsiasi utente passa attraverso lo smartphone e le sue nuove abitudini.
Soprattutto dopo la pesantissima esperienza del lockdown ed il conseguente cambio di abitudini di tutti gli italiani.
Oggi ci si muove infatti fisicamente meno e solo per necessità specifiche. Si preferisce gestire e acquistare tutto dal telefonino, ed infine si pretende di essere costantemente connessi con il mondo e le sue infinite informazioni.
Non è quindi più l’utente che deve muoversi verso l’attività per ottenere qualche cosa! È invece l’attività che deve andare incontro all’utente con molte proposte per stimolare il suo interesse.
Nel commercio come nel turismo, nel settore dei servizi come in quello della cultura. Nel settore della produzione manifatturiera come in quello dell’intrattenimento. Nessuno escluso.
Chi non lo capisce rimarrà al di fuori del business e della visibilità nei prossimi anni.
Aziende, enti pubblici o privati, professionisti e associazioni, se vogliono pertanto affrontare con successo questa evoluzione, devono indiscutibilmente cavalcare le necessità ed i comportamenti di ogni cittadino.
In Italia come all’Estero.
Se accettate questo aspetto fondamentale, significa che volete crescere e che siete disposti a capire perchè questa tecnologia basata sul concetto dei Last-Minute, è la chiave di volta per raggiungere qualsiasi obiettivo.