L’utente finale è sempre più distante e le informazioni non arrivano.
Il massiccio “bombardamento di informazioni” tra prodotti, servizi, marche e notizie, sta spingendo sempre più gli utenti verso un punto di assuefazione senza ritorno.
Il potenziale fruitore non sente e vede più, perché purtroppo abituato alla scontata e “chiassosa” distribuzione di informazioni ripetitive, complicate e alle volte anche di dubbio valore, fatte circolare “ad arte”.
Il “troppo stroppia”, come dice un vecchio e saggio adagio popolare.
Chi non studia i comportamenti non può quindi capire che l’utente ha oggi invece bisogno di tanta sintesi e soprattutto di una comunicazione riservata, da recapitare in uno spazio privato: il cellulare!
Inoltre, tutti gli utenti hanno cambiato i comportamenti. Vogliono sapere e gestire tutto dal cellulare.
Il nuovo uso delle informazioni in chiave Last-Minute è la svolta.
Se si comprende il dilagante stato di avversione e si capisce il motivo per il quale l’utente preferisce scegliere le informazioni con il cellulare, si può facilmente intuire perché è indispensabile lavorare su soluzioni alternative. Quelle soluzioni capaci di intercettare gli utenti, stimolare il pensiero e condurli all’azione.
Sfruttando ad esempio il trasporto emozionale verso il più radicato ed efficace appeal che ognuno nutre verso l’informazione o l’affare dell’ultimo istante.
Ecco perché oggi si parla di evoluzione del concetto abbinato alla parola Last-Minute.
Un Last-Minute non è infatti solo l’affare connesso ad una vacanza o ad un volo, così come lo abbiamo conosciuto in Italia. È anche un’informazione dell’ultimo istante.
…ed è proprio questa la sua reale forza che contribuisce a stimolare il pensiero e quindi l’azione!
Cavalcare le abitudini per riprendere contatto con tutti gli utenti ed i mercati.
Il Covid 19 e tutte le restrizioni che ci sono state imposte con il lockdown, hanno inoltre modificato in maniera radicale i comportamenti, le abitudini e le percezioni delle persone.
Il Last-Minute non è quindi la classica opportunità per conseguire un affare all’ultimo istante. Adesso è anche una preziosa informazione per capire cosa sta succedendo e quali decisioni si devono o possono prendere, prima degli altri.
…e tra i tanti cambiamenti avvenuti in questi periodi, una cosa sola rimarrà in futuro: la necessità di ricevere informazioni immediate e personalizzate sul cellulare per agire velocemente.
Sei un Comune o una struttura sanitaria, pubblica o privata?
Le informazioni Last-Minute prodotte e gestite con la nostra tecnologia aiuteranno milioni di persone, senza alcun tipo di distinzione in termini di età o provenienza.
Non solo per avvisare le comunità dell’eventuale presenza di un virus ma anche per rendere noto un allarme o una calamità. Oppure una manifestazione, una ricorrenza o una proposta di una delle tante attività commerciale e associative che caratterizzano un Comune.
Saranno soprattutto utili per facilitare la quotidiana fruizione dei servizi da parte delle persone con maggiori disagi.
Queste informazioni Last-Minute aiuteranno pertanto agli utenti a comprendere velocemente cosa sta succedendo, quali opportunità ci sono e cosa si dovrebbe fare per ottenere il massimo dei vantaggi.
Sei un ente turistico o un’associazione che vuole recuperare una stagione non eccezionale?
Tutte le informazioni Last-Minute hanno un potenziale infinito se utilizzate con capacità e visione strategica. Offriranno opportunità e accenderanno l’interesse di qualsiasi utente in ogni settore.
Nulla sarà più come prima, nemmeno nella sfera privata, negli acquisti e nelle vacanze.
Il lockdown ci ha infatti abituato in maniera definitiva ad utilizzare il cellulare per capire cosa fare, cosa acquistare e anche dove andare in vacanza.
Tornare alla comunicazione delle vetrine, dei manifesti e dei volantini del passato o ai concorsi digitali a premio del presente, negando i nuovi comportamenti radicati nelle persone, sarà l’errore che comprometterà definitivamente il recupero di quanto perso.
Pertanto, solo l’abbandono dei modelli del passato e l’accettazione dell’evoluzione dei comportamenti, piaccia o no, sarà il passaggio obbligato per il ritorno alla normalità del business.
Oppure rappresenti un’azienda che cerca di recuperare o aumentare il business?
Utilizzando la piattaforma Il Mio Last-Minute si otterranno significative interazioni e risultati da vecchi e potenziali clienti. Indispensabile anche per gestire in maniera moderna dipendenti, collaboratori e reti commerciali.
Dal comparto manifatturiero a quello dei servizi, dal settore della distribuzione alimentare a quello dell’intrattenimento. Passando ovviamente per il variegato mondo del commercio, quello dello sport, della ristorazione e via dicendo. Nessuno escluso.
La produzione, gestione e distribuzione delle informazioni, ottenute con la nostra piattaforma ed inviate sul cellulare di ogni singolo destinatario, sta già cambiando in modo radicale l’organizzazione ed il business delle realtà che lo stanno utilizzando.
Le aziende potranno così iniziare a risparmiare e a competere nuovamente sui mercati, domestici ed internazionali, sempre più veloci e sempre più costosi.