Notizie ultima ora: l’occasione da non perdere!

Aggiornamento 29/07/2022 15:38

Come gran parte di ciò che ci circonda, anche le “notizie ultima ora” in questi ultimi anni hanno subito delle evoluzioni. Soprattutto nella loro distribuzione a seguito dell’esplosione e del massiccio uso dei canali digitali.

Un tempo si cercava infatti “cosa era accaduto in Italia e nel mondo” solo sui giornali o in televisione. Politica, cronaca, economia, cultura, sport…

Oggi invece quasi nessuno aspetta di leggere queste notizie sui classici quotidiani, perché sul web arrivano prima. L’Ansa è ad esempio la prima fonte digitale che ci viene in mente da consultare in internet.

Poi ci sono le ultime notizie di uno specifico settore. Un esempio su tutti? Ultima ora calcio: formazioni e pagelle; risultati e classifiche in tempo reale.

Se “notizie ultima ora” significano “notizie in tempo reale”, la gamma delle informazioni che possono essere incluse è al giorno d’oggi ancora più ampia.

Ci sono le promozioni del giorno, le chiusure improvvise per lockdown, la scomparsa di un personaggio famoso, un evento saltato…

Di tutto e di più.

Covid notizie ultima ora Il Mio last Minute

Le informazioni oggi sono sostanzialmente classificate come last-minute.

Come precisato, la comunicazione sui canali digitali ha aumentato e reso sostanzialmente più facile l’accesso all’informazione. Tutti ne fanno uso grazie alla diffusione dei telefonini e sempre più l’accesso all’informazione digitale, sta diventando un’abitudine consolidata.

Il risvolto negativo a tutto ciò è che la quantità di notizie da cui siamo inondati, ha reso tuttavia difficoltoso trovare subito ciò che interessa.

Ancora più difficile è capire quali delle milioni di informazioni, peraltro spesso non chiare, siano affidabili.

Un dato è però certo: le informazioni digitali stanno assumendo nel comportamento degli utenti un’abitudine consolidata e l’effetto dell’interesse connesso alle “notizie ultima ora”. Notizie quindi che si possono considerare come “Last-Minute” e come tali capaci di destare l’attenzione e stimolare l’azione.

Il cambiamento è da sfruttare.

La necessità indotta dalle recenti crisi e dall’ultimo periodo di lockdown, sta senza dubbio spingendo aziende, enti e professionisti a rivedere i rispettivi modelli di business e comunicazione.

È utile sfruttare il cambiamento dei comportamenti e delle percezioni degli utenti per ottenere vantaggi?

Certo che sì! È, e sarà, sempre più un obbligo per chi vuole continuare a competere o per chi vuole colmare il ritardo tecnologico accumulato.

Come?

Semplicissimo: bisogna sfruttare l’enorme distribuzione dei cellulari presso gli utenti e tutti i comportamenti connessi al loro uso. A partire dalla voglia di ricevere opportunità r notizie ultima ora.

Perché non sul computer o il tablet?

Perché il cellulare è diventato il fedele compagno che ci accompagna in tutti i momenti e perché interferisce, o condiziona, le abitudine di tutti. Nella ricerca o nella gestione delle informazioni, nella catalogazione dei momenti, nelle relazioni, ecc..

I computer si stanno invece sempre più limitando ad un mero uso in contesti professionali e non in tutti i momenti della giornata.

I siti web non raggiungono gli utenti e non c'è più interesse nelle invadenti newsletter. I cittadini vogliono informazioni chiare, notizie interessanti e immediate. Semplicità e velocità che solo un messaggio recapitato sul cellulare può garantire. Questo non è più il futuro, è il presente di tante realtà.

La velocità delle notizie percepite come Last-Minute.

Acclarato il cambiamento di abitudini in corso, le notizie oggi devono pertanto contare sulla velocità e su contenuti di interesse.

Perché è vero che le persone sono affamate di notizie, ma cercano e vogliono informazione di qualità.  Ne consegue che le notizie ultima ora, o come noi le classifichiamo Last-Minute, dovrebbero essere sfruttate per diventare occasioni. Occasioni da non perdere! Per chi le riceve e per chi le dà.

Pensiamo ad esempio a:

  • Gli ultimi capi della stagione rimasti;
  • L’improvviso blocco del traffico;
  • La promozione per un soggiorno nel weekend;
  • La scadenza del pagamento dell’iva…

Se si riesce a dare notizia, il risultato sarà:

  • Nessun capo rimasto invenduto per il negoziante;
  • Niente congestione del traffico e lamentele dei cittadini per il comune;
  • Struttura piena per l’hotel o l’agriturismo;
  • Clienti dello studio soddisfatti perché hanno evitato costi supplementari…

Ciò che non comunichi rovina la tua vita, dicono i guru del marketing! E se quindi le notizie ultima ora si potessero comunicare in un attimo?

La soluzione è la nostra piattaforma.

Torniamo agli esempi fatti sopra e pensiamo di poter comunicare la notizia attraverso un rapporto esclusivo (cellulare). Il capillare messaggio sarà percepito come un’opportunità e gli effetti saranno:

  • Ultimi capi venduti perché la persona ha percepito l’informazione come un’opportunità da cogliere al volo;
  • Cittadini soddisfatti perché hanno evitato della veloce informazione ricevuta grazie un’informazione dell’ultimo istante;
  • Prenotazione del weekend perché percepito come irripetibile;
  • Clienti soddisfatti perché certi di essere in mani sicure…

Tutto questo con un veloce, semplice e chiaro messaggio sul cellulare.

Questo il nuovo modo di comunicare le “famose” notizie ultima ora!

Se sei un'azienda, un ente o un professionista che vuole convertire un limite in un'opportunità o recuperare il business perso, considera l'utilizzo di questa piattaforma per inviare informazioni ed agganciare gli utenti. Aumenterai l'attenzione e costruirai un rapporto di reciproco interesse con l'utente target. 

Tutto sotto controllo, solo sui propri spazi di archiviazione e senza problemi di privacy.

Tra i tanti vantaggi di usare il gestionale e questa piattaforma, vi è finalmente la possibilità per l’azienda, il professionista, il Comune o l'Ente pubblico, di controllare tutti i processi di distribuzione delle informazioni e di conservare direttamente il contenuto.

Ogni singola realtà, può gestire contemporaneamente più canali di destinazione o piattaforme esterne. Per fare affari o semplicemente per informare i suoi utenti.

Ad esempio sito aziendale, Telegram, WeChat, WhatsApp, Facebook, Instagram, Linkedin, TikTok, Weiboo ecc…

Questo significa che lo stesso contenuto può essere inviato immediatamente, archiviato, eventualmente rieditato per un invio successivo,  con il controllo di tutti i canali di comunicazione a disposizione dell’azienda.

Il tutto con la facilità di un pannello di controllo che sfrutta e gestisce il solo archivio esistente: quello dall’azienda.

Scopri come funziona questa innovativa piattaforma e tutti i vantaggi che garantisce agli utenti e alle realtà che la stanno usando.